Le diverse varietà di riso biologico e biodinamico italiano
Il riso è il cereale più consumato e non contenendo glutine è anche richiesto da chi soffre di celiachia. Ne troviamo diversi tipi e marche. Quale scegliere?
– Riso Rosa Marchetti bio e biodinamico: è una vecchia varietà del tutto naturale, ormai abbandonata da molti produttori. Viene coltivato artigianalmente e in piccole quantità. E’ simile al Vialone Nano e il suo chicco ha piccole dimensioni, quasi come un triangolino.
– Riso Baldo bio e biodinamico: è ancora oggi una varietà poco conosciuta. Il suo chicco bianco, traslucido e consistente si coltiva principalmente nel Vercellese, Pavese e Novarese. Si considera un riso emergente in Italia.
– Riso Venere bio: è un riso integrale nato dall’incrocio di un riso asiatico e uno italiano. In Italia viene coltivato nelle province di Vercelli e Novara. E’ un alimento ricco di fibre e sali minerali. Il riso Venere è ricco di carboidrati e povero di grassi.
– Riso Basmati bio: è caratterizzato da un chicco lungo e sottile che raddoppia in cottura. Ha un profumo intenso e speziato. Nativo del Pakistan e India. Ha un indice glicemico minore rispetto al riso bianco. Il riso Basmati è ricco di un amido chiamato Amilosio che lo rende più digeribile ed è un ottimo alleato per riequilibrare le funzioni gastriche e intestinali.
– Riso Arborio bio: il suo chicco ha dimensioni grosse. Il suo nome deriva dall’omonimo paese in provincia di Vercelli. E’ un riso povero di grassi e zuccheri, facilmente digeribile. E’ una fonte di sali minerali e vitamine.
– Riso Carnaroli bio: contiene più amido dell’Arborio. Nasce dall’unione tra due varietà di riso (Lencino e Vialone). In Italia viene coltivato soprattutto in piemonte, in provincia di Vercelli e Novara.
– Riso Rosso bio: è una varietà di riso orientale coltivata anche nella Pianura Padana. E’ una varietà che viene coltivata come integrale quindi è fonte maggiore di fibre e sali minerali. Contiene pochi grassi, è fonte di carboidrati e proteine vegetali.
Un’altra scelta importante da fare è quella fra riso integrale, semintegrale e bianco:
– Riso integrale biologico: il chicco non viene privato della pellicina esterna. Risulta molto ricco di fibre, utili per i benefici dell’intestino. E’ consigliato nelle diete dimagranti perchè ti fa sentire più sazio rispetto a quello bianco.
– Riso semintegrale biologico: è il chicco al quale è stato effettuato il primo processo di sbiancamento e quindi è stato privato del primo strato di rivestimento.
– Riso Bianco biologico: è il chicco al quale sono stati effettuati tutti i processi di sbiancamento. I rulli sotto il quale passano i diversi chicchi esercitano una pressione maggiore.
La cottura risulta differente a seconda del tipo di riso utilizzato; quello integrale richiede maggiore cottura perchè la crusca ha bisogno di più tempo per ammorbidirsi. Più il riso è stato lavorato e meno cottura richiede.
Scegli quello che più si adatta alle tue esigenze, ordinalo on line e noi penseremo a consegnarlo a casa tua o nel tuo ufficio.