
Gnocchi di Patate
Sovrani indiscussi dei pranzi del giovedì, gli gnocchi di patate sono una piatto tipico della cucina italiana; morbidi cuscinetti dal sapore delicato a base di patate lesse e farina, perfetti per qualsiasi stagione e condimento: dal classico sugo alla sorrentina a quelli delicati con zucchine o cremosi al pesto, fino ai più rustici come gli gnocchi ai quattro formaggi, quelli speck e noci oppure gratinati con zucca e toma. Difficile scegliere, impossibile resistere!La Spiga Bio
- LOCALITÀ: Vidor (TV)
- PRODUZIONE: Pasta Fresca
- ATTIVA DAL: 1988
- CON NOI DAL: 2018
Nel lontano 1978, tra il fiume Piave e le Prealpi Trevigiane, un gruppo di persone animate dalla stessa convinzione dà vita ad uno dei primi negozi biologici, con l’obiettivo di riuscire a diffondere dei prodotti che garantiscano la salute della persona e allo stesso tempo il rispetto per la natura.
Nel 1988, come naturale evoluzione della filosofia che lo guida, Aurelio Bailo fonda La Spiga Bio, il primo pastificio artigianale ad utilizzare esclusivamente materie prime di origine biologica e biodinamica. Fin dall’inizio l’azienda si prefissa di ottenere un prodotto biologico di elevata qualità, la cui bontà sia superiore a qualsiasi altro presente nel mercato.
Nel corso degli anni l’azienda si trasforma in Albio e intraprende un forte sviluppo sia in termini tecnologici sia in termini umani, arricchendo il team con nuove persone caratterizzate da una grande professionalità, dalla stessa passione e dagli stessi ideali che hanno da sempre contraddistinto l’azienda.
Il connubio tra prodotti di alta qualità e ricette fortemente innovative fa oggi di Albio un’azienda di riferimento per la produzione di pasta fresca ripiena biologica con prodotti vegani, vegetariani senza uova e classici con uova.
Info e prodottiIngredienti e origine
Patate* 70 %, farina di grano tenero tipo “0”* 27%, sale, olio di semi di girasole*. *da agricoltura biologica
Biologico Europeo certificato
Su portaNatura.it, solo prodotti 100% bio.
portaNatura dice no ai pesticidi sintetici e allo sfruttamento intensivo della terra; garantendo ai contadini pagamenti equi, supporta la loro scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici di sintesi per aumentare la resa dei campi. Solo così, preservando il bene comune a partire dal suolo e dalle falde acquifere, si ottengono prodotti buoni e sani per davvero.Conservazione & Preparazione
Conservare in frigorifero a +4°C. Una volta aperta la confezione, consumare entro 3 giorni.In pentola: versare gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata, toglierli dall’acqua al momento del galleggiamento. In padella: per una cottura più veloce, versare gli gnocchi direttamente in padella con il sugo, un pizzico di sale e mezzo bicchiere d’acqua, spadellare fino al completo assorbimento.
Allergeni
Contiene glutine. Può contenere tracce di latte e uova.Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!