
Patate rosse
Le patate rosse tengono molto bene la cottura, motivo per cui sono particolarmente adatte a essere lessate, cotte al forno, in umido oppure fritte. Puoi anche semplicemente saltarle in padella e insaporirle con erbe aromatiche. Rispetto alle normali patate a pasta gialla o bianca, le patate rosse sono più ricche di pigmenti e di antiossidanti. La loro polpa è gialla, compatta e saporita.Peso variabile – prezzo calcolato alla preparazione dell'ordine

Val di Gresta
- LOCALITÀ: Trentino
- PRODUZIONE: Frutta, Verdura e Derivati confezionati
- ATTIVA DAL: 1969
- CON NOI DAL: 2016
Il Consorzio Ortofrutticolo Val di Gresta è una struttura cooperativa composta da produttori ortofrutticoli che operano nel territorio della Valle di Gresta. La valle è famosa per la coltivazione di prodotti biologici, soprattutto patate, carote, zucchine e cavoli: per questo viene chiamata "l'orto biologico del Trentino".
Categoria Ortofrutta: II (seconda)
Ente di controllo: IT BIO 006
Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF.
Operatore controllato n. A139
Biologico Italiano certificato
Prodotti 100% da filiera bio italiana garantita.
portaNatura dice no ai pesticidi sintetici e allo sfruttamento intensivo della terra; garantendo ai contadini pagamenti equi, supporta la loro scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici di sintesi per aumentare la resa dei campi. Solo così, preservando il bene comune a partire dal suolo e dalle falde acquifere, si ottengono prodotti buoni e sani per davvero.Ricette con Patate rosse
15 minuti
2 persone
La Ratatuia di Enrica
15 minuti
4 persone
Vellutata di finocchi e patate alle spezie
15 minuti
2 persone
Pizzoccheri light
45 minuti
2 persone
Cake salato di zucca e patate
15 minuti
4 persone
Puré di Sedano Rapa
25 minuti
4 persone
Crema easy di Finocchi e Patate
Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!