



Polline d’Api
Considerato un “antibiotico naturale”, il polline d’api contiene un patrimonio nutritivo quasi ineguagliabile: un cucchiaio è in grado di coprire il fabbisogno vitaminico di una persona, contenendo tutti gli elementi necessari alla salute dell’organismo e allo sviluppo psico-fisico. Alimento altamente energetico e proteico, il polline d’api è una sostanza con virtù adattogene, ovvero, è in grado di ridurre l’impatto di stress e agenti nocivi, migliorando la risposta dell’organismo ad eventi stressanti di varia natura. Ecco perché, soprattutto in primavera o in autunno, con i primi stati influenzali, o nei momenti di stanchezza psicofisica e di stanchezza generale, il polline d’api può rappresentare un ottimo e inaspettato alleato, che supportino la consueta alimentazione, basata su verdura e frutta di stagione.Confezionato senza plastica

BioBruni
- LOCALITÀ: Montaldeo (AL)
- PRODUZIONE: Miele e prodotti a base di latte di capra
- ATTIVA DAL: 1986
- CON NOI DAL: 2009
In un paesino della Val Lemme, nel 1986, Osvaldo Bruni e sua moglie Rita hanno trovato il luogo perfetto in cui mettere radici e costruire una famiglia, un’azienda agricola e uno stile di vita pienamente coerenti con i loro ideali. BioBruni produce miele bio e tante bontà fresche a base di latte di capra biologico: yogurt, kefir, burro e formaggi realizzati artigianalmente nel pieno rispetto del benessere animale.
Ente di controllo: IT BIO 006 Agricoltura UE Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF. Operatore controllato n. I 181
Produttore-Distributore: Osvaldo Bruni Cascina La Comuna 21 - 15060 Montaldeo (AL) - Italia
Stabilimento di produzione: Osvaldo Bruni Cascina La Comuna 21 - 15060 Montaldeo (AL) - Italia
Bollo CE: IT 01/657 CE
Ingredienti e origine
Polline di fiori di castagno, dalle colline piemontesi.
Denominazione: Polline biologico di fiori di castagno
Biologico Italiano certificato
Prodotti 100% da filiera bio italiana garantita.
portaNatura dice no ai pesticidi sintetici e allo sfruttamento intensivo della terra; garantendo ai contadini pagamenti equi, supporta la loro scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici di sintesi per aumentare la resa dei campi. Solo così, preservando il bene comune a partire dal suolo e dalle falde acquifere, si ottengono prodotti buoni e sani per davvero.Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gEnergia 1595 kJ - 385 kcal
Grassi 9,0 g
Carboidrati 32 g
Proteine 20 g
Conservazione & Preparazione
Una volta aperto il polline dovrà essere conservato in un barattolo ben chiuso, al riparo dalla luce e in frigorifero.Il polline è costituito da strutture microscopiche grazie alle quali le piante si riproducono. Le api lo raccolgono e lo utilizzano per la produzione della pappa reale e per l'alimentazione delle larve. Ogni singolo granulo di polline racchiude tutti gli elementi necessari alla vita: proteine, vitamine, amminoacidi, grassi, carboidrati, enzimi, sali minerali ed ormoni, presenti in proporzioni diverse in base al fiore dal quale originano.
Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!