
Cioccolato & Dolci
Chia pudding alle fragole
Il chia pudding è perfetto per una colazione sana e semplice, ma anche per una merenda golosa. Le combinazioni di sapori sono infinite: si può preparare in qualsiasi momento dell’anno con frutta di stagione, semi oleosi e frutta secca.
Tempo di preparazione: | 15 min + 1 h riposo |
---|---|
Ricetta per: | 4 persone |
Ingredienti
500 ml latte o bevanda vegetale
100 g semi di chia
2 cucchiai di sciroppo d’acero (o altro dolcificante naturale a scelta)
2 cestini di fragole (circa 30 fragole)
Preparazione
In una ciotola mescola i semi di chia, il latte e lo sciroppo d’acero. Lascia riposare per 10 minuti, quindi mescola di nuovo, dopo che i semi hanno iniziato a gelificare. Copri la ciotola e riponi in frigo per almeno un'ora o per tutta la notte.
Al momento di servire, frulla circa 4 fragole a testa. Dividi la crema di fragole in quattro bicchieri o vasetti di vetro. Quindi aggiungi il budino di chia e, sopra, le restanti fragole tagliate a pezzetti.
Notes
- i semi di chia sono ricchi di antiossidanti, fibre, calcio, manganese e grassi sani, come gli Omega 3. Ciò significa che sono ottimi per la digestione, per la salute del cuore, aiutano a bilanciare la glicemia e sono ottimi per la salute delle ossa
- puoi usare il latte che preferisci: per una versione vegana e senza latticini scegli una bevanda di mandorle, di avena, di soia
- se i tuoi semi di chia sono rimasti nella tua dispensa per un po’ potrebbero non gelificare e addensarsi: usali per altre ricette e scegli dei semi di chia freschissimi per questo budino
- per dare croccantezza al chia pudding aggiungi noci, semi e spezie, ad esempio mandorle a scaglie o cocco grattugiato
Ordina per:
Latte UHT Intero 500ml 
Sciroppo di Riso 
- >