
Primi Piatti
Ciambella Danubio alle erbe
Il danubio è una torta salata composta da palline di pasta lievitata tipica della cucina napoletana. Per Pasqua vi suggeriamo una versione a ciambella, profumata con aglio ed erbe aromatiche. Gli inglesi la chiamano “pull apart bread”, ossia “pane da smontare”, perché ognuno stacca un panino e, via via, la ciambella si smonta. In genere, molto rapidamente :)
Ingredienti
- 250 g farina Manitoba
- 250 g farina 00
- 20 g lievito madre di frumento
- 250 g acqua
- 50 g + 40 g olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di sale
- 2 spicchi di aglio
- rosmarino
- origano
- prezzemolo
Preparazione
Impasta, a mano o nella planetaria, le farine insieme a lievito, olio evo (50 g), sale e acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. A mano ci vorranno circa 10 minuti, nella planetaria o nel robot circa cinque.
Lascia lievitare l’impasto per almeno due ore (deve triplicare di volume) in una ciotola coperta, dentro al forno spento, con la luce accesa.
Prepara un trito con le erbe aromatiche e l’aglio, trasferiscilo in una ciotola con i restanti 40 g di olio evo.
Ungi e infarina uno stampo da ciambella.
Sgonfia con le mani l’impasto e dividilo in circa 24 panini della stessa dimensione (avranno un peso di 30-35 g ciascuno). Ungi i panini con il trito di erbe e disponili all’interno della teglia uno accanto all’altro, creando due cerchi concentrici.
Copri la teglia con un panno e lascia riposare in forno spento per circa un’ora, durante la quale il volume dei panini raddoppierà.
Scalda il forno a 180°, modalità statica. Togli il panno e inforna per circa 30 minuti, fino a quando i panini non diventano belli dorati.
Notes
La ciambella Danubio può essere mangiata in molti modi: come aperitivo, come accompagnamento a un’insalata o a verdure saltate in padella. Prima della cottura può anche essere farcita a piacere con formaggio e/o verdure.
Ordina per: