
Secondi Piatti
Crocchette di costine e patate
Le crocchette di costine e patate sono un jolly in cucina. Possono essere un secondo leggero, il contorno di un piatto unico oppure uno stuzzicante aperitivo se realizzate in versione baby. Si preparano con semplici gesti e pochissimi ingredienti e i bimbi ne vanno matti!
Ingredienti
- 1 cipolla bianca media
- 2 patate medie (300 g circa)
- 400 g di costine
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 uovo
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano (30 g circa)
- sale
- pepe
- noce moscata
Preparazione
Lavate e mettete a bollire le costine in acqua salata per 5 minuti.
Bollite le patate con la buccia fino a quando saranno tenere.
Tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela imbiondire a fuoco lento per 10 minuti.
Scolate le costine, strizzatele molto bene e sminuzzatele sottilmente.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Schiacciate le patate in una ciotola, aggiungete le cipolle grossolanamente tritare, le costine strizzate, l’uovo e il parmigiano. Regolate di sale, pepe e noce moscata.
Formate delle crocchette e adagiatele sulla teglia coperta con carta da forno. Cospargete di semi di lino, fate un giro d’olio extravergine di oliva e infornate per 30 minuti.
Notes
La cipolla stufata non deve mancare, eventualmente abbondate: è l’ingrediente segreto che arricchisce il sapore!
Le crocchette di costine e patate si conservano in frigo per 1-2 giorni chiuse in un contenitore ermetico. Prima di servirle riscaldatele nel forno già caldo per un paio di minuti, saranno come nuove!
Questa ricetta è stata preparata per noi da Enrica Monzani, cliente portaNatura e autrice del blog asmallkitcheningenoa.com.
Ordina per: