
Cioccolato & Dolci
Geli di clementine
Un dolce fresco e profumato che sa già di inverno. Non è ghiacciato, ma una morbida e delicata sorta di gelatina ottenuta dall'amido. Nasce dalla tradizione dolciaria siciliana. Noi l'abbiamo declinato con le clementine, ma può essere anche realizzato con altri agrumi o con altri succhi, anche di altri frutti (famoso è quello d'anguria)
Ingredienti
- 6 clementine di grandezza simile
- 250 g di zucchero semolato
- 85 g di amido di grano o di mais
- cioccolato fondente (a piacere)
Preparazione
Con un coltello affilato tagliate la sommità di ciascuna clementina e tenetela da parte (anche con le foglie, se possibile). Con il coltello togliete un po' della polpa e mettetela in un colino poggiato su di una ciotola per contenerne il succo. Aiutandovi con un cucchiaino togliete molto delicatamente anche tutto il resto della polpa, facendo attenzione a non rompere la scorza. Raccogliete tutto nel colino, poi schiacciate la polpa con il pestello di un mortaio fino a spremere tutto il succo. Versate il succo delle clementine in un pentolino, aggiungete lo zucchero, l’amido (possibilmente mescolati insieme prima) e amalgamate il tutto. Mettete quindi sul fuoco e mescolate continuamente. Appena raggiungerà il bollore e il composto inizierà ad addensarsi toglietelo dal fuoco, lasciatelo intiepidire, distribuitevi delle scaglie di cioccolato (a piacere) e versatelo in ciascuna clementina svuotata fino a riempirla (o in stampi monodose). Mettete in frigo e lasciate riposare per qualche ora prima di servire (anche tutta la notte).
Ordina per: