
Antipasti
Panzanella alle pesche
Dalla nostra naturalmente_anto, una versione non tradizionale della panzanella che diventerà il vostro piatto preferito dell’estate! Per farla ha usato le squisite pesche tabacchiere della nostra box di questa settimana!
Tempo di preparazione: | 10 minuti |
---|---|
Tempo di cottura: | 10 minuti |
Ricetta per: | 4 |
Ingredienti
3 pesche
1 cipolla rossa
20 pomodorini
2 grosse fette di pane casereccio
1 mazzetto di basilico
2 cucchiai di aceto balsamico
1 cucchiaio di olio di semi
Olio EVO qb
Sale qb
Preparazione
Affettate la cipolla, mettetela in una ciotola con l’aceto balsamico e lasciatela marinare.
Tagliate le due grosse fette di pane a cubetti, ungetele leggermente e fatele tostare in forno, in padella o sulla griglia.
Se non vi piace mangiare la buccia delle pesche, pelatele prima di tagliarle a spicchi che metterete in una ciotola con un cucchiaio di olio di semi. Scaldate la griglia e cuocete le pesche un minuto per lato.
Tagliate a metà i pomodorini, aggiungete la cipolla, il pane e il basilico. Aggiustate di sale e olio.
Riponete in frigo e lasciate macerare almeno un’ora. Prima di servire aggiungete le fette di pesca.
Notes
Se non vi piace la cipolla rossa e volete qualcosa di più delicato, potete sostituirla con lo scalogno.
Se non avete o non vi piace il basilico, potete usare la menta.
Le pesche si possono aggiungere anche crude, senza averle grigliate prima.
Se ne avanzate potete tenerla in frigo per un paio di giorni ma è così buona che dubito riuscirete a non terminarla subito.
Ordina per: