
Piatti Vegetariani
Veg burger di ceci, quinoa e zucca
Preparare burger vegetali in casa è molto semplice: la base è il trio “cereale + legume + verdura”, ma puoi aggiungere anche semi misti, spezie ed erbe aromatiche. Come elemento legante generalmente sono sufficienti i legumi, quando necessario puoi usare un po’ di pangrattato, una patata cotta o qualche cucchiaio di farina di legumi o i semi di lino (ammorbiditi in acqua). Questo trio non solo permette di raggiungere la giusta consistenza e il miglior gusto dei nostri burger, ma è anche un pasto bilanciato e un'ottima soluzione svuotafrigo.
Tempo di preparazione: | 15 |
---|---|
Ricetta per: | 4 |
Ingredienti
Per fare il burger:
240 g quinoa cotta
160 g ceci cotti
320 g zucca cotta
3-4 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
sale
pepe
pangrattato, se necessario
olio EVO, 1 cucchiaio
Altri ingredienti per comporre il burger completo:
4 panini da burger (bun)
8 foglie insalata gentilina (o altra a scelta)
1 cipolla rossa
2 pomodori
maionese veg (per la versione vegan) o caprino alle erbe spalmabile (per la versione vegetariana)
Preparazione
In un mixer da cucina inserisci la quinoa, i ceci, la zucca, la salvia e gli aghi del rosmarino tritati, sale e pepe. Attiva il mixer fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario aggiungi un paio di cucchiai di pangrattato per avere una consistenza abbastanza soda.
Come le mani forma i quattro burger. Scalda una padella antiaderente con un filo di olio evo e fai rosolare i burger per 3-4 minuti per lato.
Per comporre i burger completi taglia il panino in due parti uguali, spalma un po’ di maionese veg su entrambi i lati interni e inserisci gli altri ingredienti a strati: insalata, cipolla a fette, fettine di pomodori.
Notes
- Per questi burger autunnali abbiamo scelto di usare quinoa, ceci e zucca, ma in momenti dell'anno diversi puoi sostituire la zucca con altre verdure di stagione a tua scelta.
- Completa il tuo burger con una bella birra ambrata e delle tortillas bio!
Ordina per:
Ceci Lessati 
- >
Ceci Secchi 
- >