
Zuppa dolce di cavolo nero
La dolcezza della cipolla dona alla zuppa semplice e veloce una piacevolezza davvero golosa! P.S. Per trasformarla in piatto unico aggiungi del tofu a cubetti!
Tempo di preparazione: | 15 minuti |
---|---|
Tempo di cottura: | 45 minuti |
Ricetta per: | 2 persone |
Ingredienti
500 g di cavolo nero 1 cipolla rossa di Tropea piccola 2 spicchi d'aglio 10 pomodorini circa 2 fette di pane casereccio brodo vegetale (circa 1,5 l) olio extravergine di oliva salvia fresca sale e pepePreparazione
Portate ad ebollizione il brodo. Nel frattempo, mondate e lavate il cavolo nero poi eliminate la nervatura centrale, strappando con le mani la parte verde delle foglie che lascerete a pezzettoni. Pelate e affettate la cipolla e rosolatela in una pentola con 2-3 cucchiai di olio di oliva, 1 spicchio d'aglio pelato e qualche foglia di salvia, aggiungete il cavolo, un pizzico di sale e pepe e fate insaporire il tutto qualche minuto. Versate quindi il brodo, portate a ebollizione e fate cuocere per 40-45 minuti, finché il cavolo sarà morbido. Intanto insaporite il pane sfregandolo con lo spicchio d'aglio rimasto, poi tostate in una padella rovente le fette di pane intere o, a piacere, tagliate a cubetti. Qualche minuto prima del termine di cottura, a piacere, aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Correggete di sale e pepe e servite la zuppa con il pane tostat, un filo di olio di oliva a crudo e , se piace, del Parmigiano grattugiatoOrdina per:
Olio Extra Vergine d’Oliva Ligure 
All'elenco degli extravergine che siamo soliti...
Sommariva, Albenga (SV)
Parmigiano Reggiano grattugiato 
Prodotto solo con latte biologico crudo, da...
Antico Caseificio Pompeano, Serramazzoni (MO)
Aglio (3 teste) 
Mangiato crudo le proprietà dell'aglio sono...
Agricoltura biologica italiana, Emilia Romagna