Storia e curiosità su i biscotti
I biscotti devono il loro nome al modo in cui venivano preparati in origine.
All’inizio infatti erano soltanto delle fette di pane cotte una seconda volta nel forno.
Nel corso degli anni i bis-cotti, ovvero i cotti due volte, sono diventati immancabili nella dispensa di ogni famiglia.
Hanno assunto con il trascorrere del tempo tantissimi gusti e varietà, infatti oggi rappresentano una vera e propria eccellenza artigiana.
In base alla qualità e consistenza dell’impasto di cui sono costituiti, vengono solitamente distinti in: “secchi”, “molli” e “friabili”.
I biscotti secchi, normalmente, non contengono uova e sono molto più leggeri nel gusto, quelli molli sono preparati con uova e burro o altri grassi e sono quindi molto saporiti, mentre quelli friabili ricchi di latte e acqua sono più delicati.
Ci sono poi i biscotti ripieni, formati all’esterno da un involucro secco e all’interno da una farcia di golose creme o di fresche composte di frutta.
Ecco i biscotti biologici italiani che puoi ordinare online su portaNatura e ricevere comodamente a casa
I multicereali bio: croccanti biscotti biologici multicereali integrali, con farina integrale di farro, fragranti e gustosi, senza olio di palma e adatti all’alimentazione vegana.
Ideali da inzuppare nelle bevande vegetali o nel tè o nello yoghurt vegetale per una croccantezza insuperabile.
I biscotti bio: prodotti solo con ingredienti da agricoltura biologica certificata.
Pensati per chi ama i prodotti dolciari, sani ma golosi, sono ideali da inzuppare nel latte o nel caffè la prima mattina.
I Wafer biologici: leggere e fragranti cialde farcite con una delicata crema di limone e vaniglia, nocciola o cacao, sono lo snack o le merende per grandi e piccini.
Le merende biologiche
Tortino di farro e carote e tortino di farro al limone: ottime merendine senza olio di palma, realizzate con ingredienti biologici, olio di girasole e zucchero di canna.
Per uno spuntino sfizioso e sano.
Crostatelle ai mirtilli, al cacao oppure all’albicocca: queste crostatine di frumento sono preparate secondo le ricette tradizionali dei dolci fatti in casa. Combinano una base di pasta nutriente con il gusto intenso e profondo del cioccolato o della marmellata.
Sono realizzate esclusivamente con materie prime scelte da agricoltura biologica.
Brioches: realizzate con farina integrale macinata a pietra, lievito naturale e pasta madre, olio di girasole e olio di cocco, senza latte nè uova aggiunti, quindi perfetta anche per i vegani!
Plum cake con yogurt o con gocce di cioccolato: soluzione nutriente e dietetica. L’impasto risulta morbido e fragrante, facilmente digeribile, dolcificato con zucchero di canna e arricchito con yogurt o con gocce di cioccolato, per i più golosi.
Trovi tutte le varietà dei nostri biscotti e delle nostre merendine bio in vendita on line sul nostro sito, puoi ordinare ciò di cui hai bisogno e noi te lo consegneremo a domicilio o in ufficio.
Lasciati tentare dalle golosità dei nostri produttori, visita il nostro sito ed ordina comodamente online le tue preferite
Puoi scegliere fra diverse varietà di caramelle biologiche italiane:
Rotelle di liquirizia bio: le più amate da grandi e piccini
Caramelle orzo e miele bio: realizzate seguendo la ricetta tradizionale
Caramelle zenzero e limone bio: sono dolcificate solo con sciroppo di riso e prive di glutine.
Il Cioccolato biologico italiano “Ottochocolate”, puoi ordinarlo on line su portaNatura e noi te lo consegneremo a casa o in ufficio
Cioccolato fondente 71% bio fairtrade: è realizzato con solo tre ingredienti: pasta di cacao biologico peruviano, zucchero di canna biologico, burro di cacao biologico.
La percentuale di cacao impiegato è del 71% , quantità giusta ed equilibrata per realizzare un cioccolato fondente potente, armonioso, aromatico e con lunga persistenza.
“La carica ed il calore del gusto peruviano in un buon cioccolato biologico “italiano”.
La varietà del cacao trinitario ”fino” del Perù, proveniente dalla cooperativa ACOPAGRO, esprime in questo cioccolato tutta la sua piena maturità, la sua carica sensuale, la sua coinvolgente forza ed il suo calore indimenticabile”.
Cioccolato al latte bio fairtrade: derivato da cacao pregiato peruviano, contiene una percentuale di cacao del 39%, valore che è stato scelto per mantenere l’aromaticità del cacao trinitario “fino”, necessario per creare un prodotto morbido, suadente, non aggressivo, soddisfacente per qualunque palato.
Una sfumatura di vaniglia, inoltre, arrotonda e rende gentile e fresco l’assaggio.
Un cioccolato da degustare in qualunque occasione, con sensazioni di miele, panna, frutta esotica che si spalmano in bocca.
“Il fascino morbido della foresta pluviale in un cioccolato tutto italiano”.
Cioccolato bianco bio fairtrade: nasce dal desiderio di “Ottochocolate” di soddisfare le richieste di un pubblico trasversale, che sposa un gusto più morbido, con facili ed immediati matrimoni con il mondo della pasticceria e del dolciario in genere.
Il progetto di “Ottochocolate”: un cioccolato biologico sano, buono e al giusto prezzo
“Un’ impresa, snella e flessibile, contiene i costi e valorizza le capacità e le qualità di ognuno, offrendo al consumatore prodotti a base di cacao e un cioccolato sano, buono e al giusto prezzo, sorvolando le dinamiche di mercato delle grandi aziende e delle multinazionali, impegnate ad investire in martellanti (e costose..) campagne pubblicitarie piuttosto che a pagare la giusta remunerazione ai coltivatori o a rispettare i consumatori con prodotti di qualità”.