
Ricotta
Ricotta biodinamica prodotta con latte biologico e biodinamico di mucche allevate all'interno dell'azienda, lavorato quotidianamente, appena munto, nel caseificio aziendale. La lavorazione prevede l'uso di caglio animale e fermenti selezionati di origine non microbica. La ricotta si tratta di un latticino fresco caratterizzato da pochi grassi, pochi zuccheri e tante proteine. Viene utilizzata come ingrediente in diverse ricette: nelle torte salate, nel ripieno dei ravioli e alcuni dessert, oppure consumata singolarmente con olio pepe e sale. Può essere utilizzata nelle colazioni e negli spuntini post allenamento con un filo di sciroppo d'acero.Confezionato

Cascine Orsine
- LOCALITÀ: Bereguardo (PV)
- REGIONE: lombardy
- PRODUZIONE: Formaggi, Yogurt e Cereali
- ATTIVA DAL: 1976
- CON NOI DAL: 2009
Le Cascine Orsine, pioniere dell'agricoltura biodinamica, sono nate nel 1976. "A chi ci chiede da cosa si può capire che la biodinamica è il metodo agricolo alternativo migliore - raccontava la fondatrice Giulia Maria Crespi - rispondo che sapore, colore, profumo, consistenza e durabilità nella conservazione sono tutte caratteristiche che raccontano la qualità superiore del prodotto. Chi mangia questi cibi sente dentro di sé una forza diversa".
Info e prodottiIngredienti e origine
Farina di farro monococco 87%, olio extravergine di oliva 6%, lievito madre 2,6% (farina di farro monococco, acqua), sale, lievito, farina di frumento maltato*.
Cotti su farina di grano duro.*da agricoltura biologica.
Denominazione: Sfoglie croccanti di pane biologiche con farina di farro monococco e olio extravergine di oliva
Prodotto e confezionato da: Giovanni Cane srl, Alessandria (AL) - Piemonte
Contiene glutine
- Può contenere tracce di soia, sesamo e frutta e guscio
Prodotti caseari garantiti bio
Il latte non è tutto uguale, perché molto diversi sono i modi in cui si possono fare vivere gli animali che ce lo donano. Noi abbiamo scelto l’amore e il rispetto per la natura: lo standard biologico ci garantisce che gli animali siano allevati al pascolo, con ampi spazi interni ed esterni per godere di aria fresca e luce; che vengano nutriti con cibo il più naturale possibile e senza OGM; che non vengano somministrati loro antibiotici in via preventiva e che tutti gli animali possano vivere in piccoli gruppi felici, sani e senza stress.
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gEnergia 656 kJ - 156 kcal
Grassi 12,37 g
di cui: acidi grassi saturi 7,90 g
Carboidrati 1,44 g
di cui: zuccheri 0,30 g
Proteine 9,94 g
Sale 0,70 g
Conservazione
Confezionato in atmosfera protettiva. Conservare a max 4°C.È un prodotto che in casa tua non può mai mancare? Abbonati!
Su portaNatura puoi abbonarti non solo alle box di frutta e verdura, ma anche ai singoli prodotti che consumi con regolarità. Scegli tu ogni quanto riceverli: pane e latte fresco ogni settimana? Carne e uova ogni due? Pasta, cereali e formaggi ogni tre settimane, ogni quattro? Non ci sono costi aggiuntivi e puoi modificare o interrompere ogni abbonamento quando vuoi.
Ricette con Pecorino Fiore Sardo
15 minuti
2 persone
Lasagne di zucchine grigliate e ricotta
15 minuti
2 persone
Treccia di ricotta e spinaci
15 minuti
2 persone
Bruschette di Zucca e Ricotta
30 minuti
4 persone
Torta Salata di Coste o Costine e Ricotta di Capra
20 minuti
4 persone
Polpette di Broccoli
40 minuti
8 persone
Torta di albicocche
Recensioni
1 recensioni (5/5)
Altissima qualità
Sembra la ricotta che si mangia al sud Italia. Complimenti. Utilizzata anche per una torta di ricotta e la differenza si sente parecchio.